ASSOCIAZIONE  CULTURALE     FRANCOPROVENZALE

di Puglia in Piemonte

E' costituita l'Associazione Culturale Francoprovenzale di Puglia in Piemonte con sede in Torino, Via Paolo Braccini N° 29

foto di Silvano Tangi


SIMBOLO
IL simbolo che identifica L'associazione è il rosone a sei raggi il quale da molti secoli è incastonato al centro della facciata del Santuario di San Vito, tanto caro al popolo di Celle e Faeto.


Finalità
L'Associazione Culturale Francoprovenzale di Puglia in Piemonte,non ha scopi di lucro, opera sul piano del volontariato e si propone i seguenti fini:

a) raggruppare i francoprovenzali di Celle e Faeto, insieme ad altre etnie,e mantenere contatti con tutti i faetani,cellesi e cultori di scienza linguistica sparsi in varie parti del mondo;                                      b) mantenere viva la cultura linguistica attraverso promozioni atte a divulgare la stessa;           c) sviluppare gli scambi con altre Associazioni e popoli parlanti la Lingua affine al francoprovenzale, che perseguano gli stessi obiettivi della presente Associazione;       d) data la recente Legge n. 482 del 15 dicembre 1999 in merito alle norme di tutela delle minoranze linguistiche storiche, la finalità, inoltre, è quella di contribuire allo sviluppo culturale - linguistico con l'insegnamento nelle scuole attraverso il contributo dello Stato Italiano e della Comunità Europea;                                    e) promuovere manifestazioni popolari , folcloristiche e ricreative atte a mantenere vive le tradizioni.

 

foto di Silvano Tangi

il fondatore e Presidente onorario  dell'Associazione è Vincenzo Minichelli , qui ritratto con la moglie Dina in abiti folcloristici.

foto di Silvano Tangi

A DINA

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

                  

 

                    

       

         

            

Sito creato ed ideato da Alfredo Crisafulli              webmaster@celledisanvito.com